Nel mese di aprile 2023 con Il Bassano Book club abbiamo letto Il sole dei morenti.

Rico vive a Parigi, per strada, ma dopo la morte di freddo dell’unico amico che ha, Titì, decide che è ormai ora di lasciare la città. I suoi pensieri lo portano a ricordare della sua gioventù passata a Marsiglia. Decide quindi di mettersi in viaggio per tornare proprio in questa città.
Inizia quindi il viaggio fisico verso sud, ma anche mentale nei ricordi. Iniziando nella vita che aveva a Marsiglia con il suo primo amore e continuando poi nel racconto della vita con l’ex moglie. Si arriva infine anche a capire come sia finito a vivere per strada.
Rico in realtà non è solo e durante tutto il viaggio scopriamo altri personaggi che vivono per strada come lui per vari motivi. Persone più o meno oneste, capaci di aiutarsi oppure no, in cerca di aiuto o rassegnati al proprio destino.
cosa ne pensa il bassano book club?
In generale, tra chi l’ha finito ma anche per chi ancora lo sta leggendo, l’opinione è che Il sole dei morenti sia bello ma straziante. La narrazione è molto scorrevole nonostante i temi a volte siano molto intensi. Rico non è finito per strada a causa di guerre o fughe da altri paesi, come alcuni personaggi. Ma si riesce a intuire come sia potuto succedere da una serie di eventi che si sono susseguiti nel suo passato, alla fine non è difficile capirlo.
Personalmente è stata una buona lettura e tutto sommato lo consiglierei, specialmente a chi fa fatica a capire come certe cose possano succedere.
- Edizione: E/o, 2014
- Titolo originale: Le soleil des mourants
- Prima edizione: 1999
- Pagine: 239
- ISBN: 9788876417801
Per il prossimo mese altra lettura intensa (immagino), infatti per maggio 2023 abbiamo deciso di leggere Le bambine non esistono di Ukmina Manoori.
