Con il book club abbiamo deciso di leggere L’ultimo ospite tra maggio e giugno 2022: un thriller a inizio estate ci sta sempre!

Un’anziana signora molto ricca, viene a mancare senza aver lasciato un testamento. Gli eredi, sempre in guerra tra loro, incaricano il notaio Flavio Aragona di fare l’inventario di tutto il contenuto della villa per poter dividere i beni.
Flavio parte così con l’assistente Letizia e il cane di lei, Zora, per chiudersi un paio di giorni nella villa e fare l’inventario. Questo secondo le loro previsioni molto ottimiste.
Ma da subito è chiaro che ci vorrà un po’ di più per fare l’elenco, perché la villa è piena di sportelli segreti, i soldi non si trovano e in più Letizia è convinta che alcuni oggetti che hanno trovato nascondano un segreto.
Letizia però ha una gran fantasia, quindi è possibile che si stia inventando tutto… oppure no? Ed è possibile che qualcuno stia entrando nella villa? oppure no?
Devo dire che questo romanzo mi è piaciuto molto. Ogni volta che pensavo di aver capito qualcosa l’autrice è riuscita a mettermi il dubbio e farmi tornare indietro.
Mi è piaciuto lo stile di scrittura con i pensieri dei personaggi, i cambi di punti di vista, le frasi interrotte a metà come un vero flusso di pensiero.
La conclusione per me è un gran sì e devo chiaramente leggere altro di Paola Barbato.
COSA NE PENSANO GLI ALTRI DEL BOOK CLUB?
Paola l’ha letto in due giorni e ovviamente le è piaciuto molto, il libro l’aveva consigliato lei perché della Barbato ha letto quasi tutto (aveva anche scritto una recensione di Vengo a prenderti).
Anche a Valentina è piaciuto e penso che abbiamo convinto con la nostra recensione positiva anche qualche altro a leggerlo.
Rimango dell’idea che l’estate sia la stagione giusta per i thriller.
- Edizione: Piemme, 2021
- Pagine: 410
- ISBN: 9788856679915
e adesso cosa leggiamo?
La prossima lettura è Il più grande uomo scimmia del Pleistocene di Roy Lewis, scelto soprattutto perché in una recensione abbiamo letto che Terry Pratchett lo consigliava!
