Un viaggio nel mondo dei social e la loro distorsione della realtà in Non è al momento raggiungibile.

Cosa succede quando qualcuno con un disturbo alimentare diventa un influencer di cibo spazzatura? E’ quello che succede a Vittoria, appassionata di musica che non ha mai sfondato con il suo blog ma che all’improvviso si trova a diventare “famosa” per un paio di foto su Instagram.
La fame di cibo si accompagna allora alla fame di follower, al continuo controllare i numeri dell’account, all’iniziare una vita digitale veloce e molto diversa da quella reale.
La storia non segue un percorso lineare, perché in Non è al momento raggiungibile sono raccontate le conversazioni di Vittoria con la sua nutrizionista, che lei tratta come una psicoterapeuta e alla quale racconta come sono andate le cose. Per davvero o per la parte che vuole far vedere?
A me questo libro è piaciuto, fa vedere come spesso nei social quello che si vuole far passare per una realtà bellissima e interessantissima è solo finzione. Le foto ritoccate, i filtri per migliorarsi, il mostrare solo la parte più felice.
L’andare avanti e indietro nelle vicende di Vittoria ci porta a seguire tutta la sua storia ricomponendo i pezzi come se fosse un puzzle. Da dove arriva la fame che la segue sempre ma che lei vuole nascondere evitando di mangiare quando è in giro, a come nei selfie una parte del suo viso è sempre nascosta dal cibo.
lo consiglio?
Per me Non è al momento raggiungibile è stata una lettura interessante, intensa e veloce in certi punti, molto più lenta in altri. Ma è tutto funzionale per il racconto. Se volete un’idea di cosa può succedere a chi si lascia prendere troppo la mano leggetelo, ne vale la pena.
- Edizione: Mondadori, 2022
- Pagine: 176
- ISBN: 9788804751205
