Buon anno! Non si può iniziare l’anno nuovo senza una sfida di qualche tipo, qui parliamo di una sfida di lettura ovviamente: la mia reading challenge per il 2021.
Ne ho trovate tante in giro per il web, ma alla fine ho deciso di farne una personale. Ho quindi creato questa lista inserendo idee di lettura che mi vengono in mente spesso ma non metto quasi mai in pratica, perché preferisco continuare a leggere romanzi che mi viene più facile.
Ho deciso che ogni mese sceglierò un libro dalla lista seguente (in ordine sparso), quindi questo post verrà aggiornato man mano che procedo con la sfida:
- un libro che è da tempo nella mia lista di desideri: aprile – Fair Play di Eve Rodsky
- un libro di poesia: gennaio – Emily Dickinson
- un libro che è da molto sul mio scaffale (ma non è nella lista dei desideri): settembre – Spirito di Luce di Marion Zimmer Bradley
- un saggio: febbraio – Il tempo e l’acqua di Andri Snaer Magnason
- una biografia: maggio – Gatti leggendari e i loro umani di Heike Reinecke,Andreas Schlieper
- un classico: agosto – Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen
- un libro scritto da un premio Nobel: novembre – Il senso delle cose di Richard Feynman
- un fumetto: luglio – Il Signore dei Ratti di Leo Ortolani
- un libro di racconti: giugno (per questo punto sul book club per buoni consigli) – Il sistema periodico di Primo Levi
- un libro su una storia vera: ottobre – Sulla pelle viva di Tina Merlin
- un libro che non ho mai finito ma vorrei finire: dicembre – La storia infinita di Michael Ende
- un libro che ha vinto il premio Strega: marzo – La ragazza con la Leica di Helena Janeczek
Vedremo come andrà, solitamente non metto paletti alle mie letture e continuo a cambiare idea sul prossimo libro da leggere.
Intanto in Goodreads ho impostato il mio obiettivo di lettura di quest’anno: resto sui 25 libri perché sono ottimista che supereremo il COVID-19 e invece di leggere andrò a fare qualche giro.


Mi sembra la challenge più equilibrata e stimolante vista fino ad ora!
Ho già un libro di poesie pronto da leggere e mi sono proposta di rileggere tutto Jane Austen quest’anno… 😂
anche io ne ho uno di poesie pronto che avevo preso per il book club ma poi non ho letto tutto -_-
e Jane Austen è una di quelle autrici che vorrei leggere ma poi non mi decido mai… magari la tengo buona anche io per il mese in cui devo scegliere un classico 😀